1975
h cm 24 x 11 x 11
Scultura in bronzo con base in marmo nero raffigurante Perseo con la testa di Medusa, facente parte della celebre Collezione Clot, modellata da Salvador Dalì nella sua casa di Port Lligat tra il 1969 ed il 1979 per l’amico e collezionista catalano Isidro Clot. Il bronzo è numerato 98/350 e reca la firma dello scultore.
La fondazione Gala-Dalì ha concesso i diritti ufficiali per la fusione di queste 44 opere all’editore 2049 Obra Contemporanea, e tutti i pezzi, limitati nel numero di 350 sono corredati da un certificato di autenticità.
La figura di Dalì è un omaggio alla statua del Perseo di Benvenuto Cellini, creata per Cosimo I de Medici nel 1545 e tutt’ora nella Loggia dei Lanzi, in Piazza della Signoria a Firenze. L’attrazione di Dalì per l’artista fiorentino derivava dall’estrema poliedricità di quest’ultimo, nella quale lo spagnolo si riconosceva.
Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…
Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…
Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…