Prezzo: N.D.
Borrelli Antichità s.r.l.
Torre del Greco (IT)
Contatta direttamente il venditore
Contatta direttamente il venditore
Epoca

800

Misure

45x25 H76cm.

Descrizione

Scultura in bronzo patinato firmata Druot rappresentante Hebe con l’aquila di Giove.

Questa splendida fanciulla è Hebe, figlia di Zeus ed Hera.

Lei è l’ancella della madre e la coppiera degli dèi col compito di servire nettare e ambrosia, atti a garantire agli Olimpi, l’eterna giovinezza.

Hebe è pertanto la personificazione stessa della fiorente giovinezza, quella che i romani identificarono nella Dea Iuventas, la protettrice degli adolescenti.

Un bel giorno sull’Olimpo, Hebe sta servendo gli dèi quando scivola in terra.

La veste si apre e scivola via; la ragazza rimane nuda dinanzi agli “scandalizzati” astanti.

Nessuno ha una parola di conforto per lei, anzi ella riceve solo sguardi di disapprovazione.

Zeus coglie l’occasione per destituirla dal suo compito di coppiera.

In tale ruolo verrà promosso Ganimede, il bellissimo principe troiano che lo stesso Zeus aveva rapito qualche tempo prima, prendendo le sembianze di un’aquila (notate il dipinto, in basso a destra).

Hebe andrà invece in sposa a Eracle.

Per l’eroe, divenuto un semidio al termine delle fatiche, il matrimonio con la fanciulla significherà l’accesso all’immortalità.

Condizioni Generali: Buono Stato.

Provenienza: Francia XIX secolo.

Approfondimenti
Prezzo: N.D.
Borrelli Antichità s.r.l.
Torre del Greco (IT)
Contatta direttamente il venditore
persone

hanno visualizzato questo articolo negli ultimi 30 minuti.