India, metà del XIX secolo
Larghezza cm 172, profondità cm 115, altezza cm 188
Questo raro e insolito altare apparteneva ad una famiglia aristocratica e veniva utilizzato per esporre le sculture e gli oggetti devozionali necessari per la celebrazione quotidiana dei pujas. Quattro gambe sagomate a cabriolet dal piede leonino supportano una massiccia struttura rettangolare dalla quale si originano quattro colonnine tornite che sorreggono la copertura. Gli ornati incisi a mano su tutti i lati ingentiliscono la staticità dell’altare con drappeggi e fiocchi profusamente incisi dal pieno. La decorazione è un chiaro riferimento all’influenza stilistica vittoriana introdotta dalla dominazione inglese. Numerosi rivetti d’argento inseriti nel legno fanno desumere che originalmente la struttura fosse interamente rivestita in lamina d’argento.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…