Inizio XIX secolo
21×14.5 × 8.5 cm
Radha, la dea indù della bellezza, della gentilezza e dell’amore poggia una base circolare dal bordo smerlato composta da petali di loto. Le sue gambe delineate sostengono i fianchi larghi e la vita sottile; il seno prominente e spalle arrotondate definiscono la sua statura delicata. I lineamenti del viso delineano il volto sereno, i suoi capelli divisi e pettinati all’indietro sono raccolti in una treccia. Le orecchie sono perforate e una coppia di orecchini d’argento a forma d’anello gli ornano il viso.
La storia d’amore tra Radha e Krishna è un argomento importante dell’arte e della letteratura indiana, servendo come modello di amore allegorico a cui tutti dovrebbero aspirare.
Di notevoli dimensioni, la scultura è realizzata in fusione di bronzo a cera a perdere.
Bellissima patina del tempo ben visibile sul retro della base.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…