1960/70
H cm 9 - L cm 13
Porcellana animalier originale manifattura tedesca Lorenz Hutschenreuther “ Dachshund Dog”, ottimo stato conservativo, dipinto a mano, marchio sotto la zampa. Epoca XX secolo 1960/70. La galleria rilascia un certificato d’autenticità.
La manifattura tedesca di porcellane Hutschenreuther nasce nel 1814 in Baviera Hohenberg a dear Eger dal fondatore Carolus Magnum Hutschenreuther. Nel 1845 i figli: Johanna con il figlio Lorenz e Christian portarono avanti l’azienda specializzandosi nelle porcellane d’arredo, vasi ed oggettistica da collezione assumendo vari modellisti e designer. Arrivarono a competere con le porcellane inglesi e francesi, nel 1917 l’azienda acquistò altri marchi tedeschi: Altrohlau, Arzburg, Tirschenreuth, Königszelt, Silesia. Nel 1969 cambio nome in Porzellanfabriken Lorenz Hutschenreuther AG Selb. Nel 2000 fu acquistata dal colosso tedesco della porcellana Rosenthal. ( bibliografia Hohenberg Museum dee Deutschmark 1989 Porzellanindustrie 175 Jahre Hutschenreuther. Ed. E. Siemen)
Il cane da caccia sotto e sopra terra Bassotto denominato anche Dackel o Teckel ha origini a partire dal Medioevo. Deriva dai segugi Bracken e dopo varie selezioni si ottenne un cane versatile con arti corti adatto alla caccia in tana, nonostante sia una razza eccellente nel braccare la selvaggina con pelo e nella traccia su sangue. Nel 1888 fu fondata l’associazione di razza che fissò lo standard ufficiale Deutscher TeckelKlube ( Club tedesco del Bassotto). Allevato da molto tempo in tre taglie standard, nano e Kanichen ha anche tre diversi tipi di pelo, corto, duro e lungo con una varietà di colori che comprendono il fulvo come quello della figurina in porcellana, il nero con focature, il Merle o Arlecchino e il tigrato Brindle. È una razza molto apprezzata oggi soprattutto come cane da compagnia ma ha mantenuto intatta l’indole esplorativa, il Bassotto ha un carattere fiero, appassionato, tenace, agile e dotato di ottimo olfatto, la figura rimane compatta, molto muscoloso con un portamento attento ed un’andatura energica.
( dal sito della Federazione Cinologica ENCI)

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…