1800-1840.
Altezza: 57 cm.; larghezza: 42 cm.; profondità: 13 cm.
Fine ed elegante orologio da tavolo in bronzo dorato al mercurio e patinato, raffigurante letterato o poeta al tavolo di lavoro. Francia, epoca 1825-1840. Data la fisionomia molto caratterizzata del personaggio in effigie e considerati gli elementi presenti sul desco di lavoro ( oltre al grosso tomo posato sul piano e alla lucerna, emblema principe dell’ età dei Lumi , alle protomi leonine che fungono da sostegni è appoggiata una lira, simbolo della Poesia), si può desumere con un certa sicurezza che nell’uomo raffigurato debba riconoscersi il grande intellettuale, filosofo e drammaturgo Voltaire. Quadrante argentato guilloché caratterizzato da patina argentea. . La scultura in bronzo è stata realizzata con la tecnica della fusione a partire da un modello in cera. L’architettura delle casse degli orologi francesi è caratterizzata da un’accentuata interiorità, a differenza, ad esempio, di quelle inglesi, in cui l’enfasi era posta sulla dimostrazione della funzionalità del movimento. Gli artigiani francesi collocavano le piccole scatole rotonde dei movimenti in custodie piuttosto voluminose e artisticamente realizzate, spesso decorate con composizioni scultoree. I maestri francesi erano famosi in tutto il mondo per la filigrana delle loro fusioni, per i dettagli delle loro cesellature, per la pittoresca doratura e patinatura. Le condizioni estetico/decorative sono eccezionalmente buone, lievi segni di usura dovuti all’età e all’uso. Il movimento è funzionante ma avrebbe bisogno di essere revisionato, mentre è funzionante il quadrante sonoro.
Provenienza: Imola, Collezione Privata.
Si rilascia certificazione di autenticità e di lecita provenienza dell’opera a norma di legge.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…