Prima metà del XX secolo
Altezza 13 cm Diametro 8 cm
Ceramica decorata in policromia con motivo futurista ideato da Nicolay Diulgheroff per la manifattura ceramica di Albisola, prima metà del ‘900.
Sotto la base reca il marchio della manifattura.
Dimensioni : Altezza 13 cm Diametro 8 cm
Nicolay Diulgheroff prima architetto in patria poi in Italia pittore e ceramista legato principalmente la movimento Futurista torinese e ligure dal 1926, iniziò i suoi studi nientemeno che a Weimar alla Bauhaus. Dopo avere incontrato gli esponenti del Secondo Futurismo tra cui il pittore e ceramista Fillia presente al Albisola nel 1926 si trasferisce definitivamente a Torino.
Riguardo la storia della manifattura è bene sapere che venne fondata da Giuseppe Agnino con Giulio e Angelo Barile nel 1921, in Albisola Capo, con il nome di “La Casa dell’Arte” rivolta alla produzione di ceramiche artistiche moderne, assumendo come tecnici esperti Dario Ravano, Ivos Pacetti e il Roggiapani, appena usciti dalla smobilitata “M.A.S.” (Maioliche Artistiche Savonesi) e come decoratore il pittore Manlio Trucco, di ritorno dall’esperienza artistica parigina. Nel 1937 Giò Ponti collabora con La Casa dell’Arte progettando alcuni lavori in ceramica. Tra gli artisti che collaborano con la manifattura, oltre a quelli già citati, sono da ricordare: Adelina Zandrino, Francesco dal Pozzo, Tosetti, Emanuele Rambaldi e Mario Gambetta.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI RIVOLGERSI A 338 2362639
L’imballaggio e trasporto saranno eseguiti in modo professionale e sono compresi nel prezzo.Effettuiamo spedizioni in tutto il mondo.
Il tempo stimato di spedizione è generalmente da 1 a 7 giorni lavorativi.
Su richiesta saranno inviate altre foto.
L’oggetto è disponibile presso il nostro negozio sito a Torino in via Monte di Pietà 23/ì aperto regolarmente 6 giorni su 7.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…