Prezzo: N.D.
Francesco Turrini Antiquariato
Via della Sorgente n.40
Casola Valsenio (IT)
Contatta direttamente il venditore
Contatta direttamente il venditore
Epoca

Secolo XVII.

Misure

Altezza: 78 cm. Larghezza 62 cm.

Descrizione

Bernardino Luini (Milano, 1480/85-1532), alla maniera di.  “Madonna col Bambino e colombina”, 0lio su tela, epoca XVII secolo. Dimensioni : 78×62 cm. Rinfodero di fine ‘800-inizi ‘900. Cornice in legno dorato e intagliato dell’inizio del secolo XX. Al retro, reca un cartiglio con antico numero d’inventario. Ad un esame condotto attraverso l’utilizzo della lampada di Wood, il dipinto si presenta in un eccellente stato di conservazione. Le creazioni di Bernardino Luini furono esemplari per gli artisti lombardi, grazie ai suoi esiti figurativi controllati e semplici, orientati verso un classicismo misurato e affabile. Questa delicatezza sentimentale è frutto di una felice rilettura dell’arte centro-italiana e raffaellesca sedimentatasi sugli esempi del leonardismo milanese. Su questi presupposti non sorprende affatto che le sue composizioni a carattere devozionale furono considerate veri e propri modelli ed ebbero così vasto successo da essere spesso replicati. Questa diffusione dei modelli e delle tipologie espressive del maestro milanese è ben individuabile nella tela in esame, specialmente se osserviamo il volto della Vergine e del Bambino. Esistono almeno tre repliche dello stesso soggetto sicuramente ascrivibili ala mano del maestro lombardo, la più celebre delle quali è quella conservata al Museo Hermitage di San Pietroburgo. Comunque sia, anche in questo caso, ci troviamo di fronte ad una replica di grande qualità pittorica. La colombina (o aquilegia) tenuta dalla Vergine fra le dita è fiore collegato simbolicamente a Gesù Cristo e allo Spirito Santo, in quanto considerato come il fiore dell’umiltà e della tristezza per il capolino chinato in basso.

Provenienza: Imola, Collezione Privata.

Si rilascia certificazione di garanzia a norma di legge circa l’autenticità e la lecita provenienza del dipinto.

Approfondimenti
Prezzo: N.D.
Francesco Turrini Antiquariato
Via della Sorgente n.40
Casola Valsenio (IT)
Contatta direttamente il venditore
persone

hanno visualizzato questo articolo negli ultimi 30 minuti.