Dal 1935 al 1939
Alt.cm. 30 Larg. Cm.13 Prof.cm 15.30
Lino Berzoini 1893- 1971 Pittore,scultore,ceramista. Formatosi all’accademia di belle arti di Torino inizia l’attività presso la manifattura Lenci di Torino, nel frattempo si interessa e partecipa al Gruppo Futurista torinese, dove conosce Tullio Mazzotti . Trasferitosi ad Albenga lavora prima alla S.P.I.C.A successivamente con la M.G.A. della famiglia Mazzotti fino al 1939.
La statuina in ceramica ,formata a colaggio e dipinta a mano racchiude l’esperienza e lo stile di tutte e tre le manifatture ceramiche.
Il periodo coloniale Italiano anni ’30 si ispirava infatti agli usi e costumi delle nuove colonie appena conquistate, ispirandosi alla bellezza esotica in giovani ragazze e bambini.
Come segnalato in foto il retro della base porta una scheggiatura il resto è integro
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…