Lampadario attribuito a Venini.
Lampadario elegante, caratterizzato da bracci curvi e una struttura in vetro trasparente di tonalità gialla tendente al verde.
Ogni braccio termina con un paralume che ricorda un calice, creando un effetto delicato e raffinato. La base del lampadario è decorata e aggiunge un tocco di raffinatezza all’insieme.
E’ un vetro elegante e pulito tipico degli anni 1930.
Lampadario a 2 piani.
E’ stato restaurato totalmente.
E’stato cambiato l’impianto elettrico, alcune braccia son state rigessate ed è stato rifatto un fondino di legno.
Anni 1930 circa.
NON si spedisce, ritirare in ditta a Parma.
Dimensioni
Altezza 145 cm
Larghezza 110 cm

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…