1929
Altezza cm 44, Base cm 25x14
ERCOLE DREI
(Faenza, 1886 – Roma, 1973)
La tragedia (1929)
Gesso
Altezza cm 44
Base cm 25×14
Firmato sulla base “DREI”
Bibliografia:
ERCOLE DREI – Modeno eterno linguaggio classico. Echi dal Novecento 6 – Studiolo, Milano 2020 a cura di G.Cribiori, tavola 15
Nel 1929 Drei presenta, nell’ambito della I Mostra del Sindacato laziale degli Artisti, a Roma, un gruppo di quattro sculture raffiguranti Commedia, Musica, Danza e Tragedia.
Questa versione, manchevole delle braccia (che nei bronzi venivano fuse a parte e saldate in fase successiva), rimanda certamente a quella già nota pubblicata da F.Bertoni (Faenza, 1986, fig.62) che appare completa nella sua versione finale in gesso patinato di cui è il bozzetto.
Un confronto diretto ci permette di notare l’uso istintivo e passionale della creta (e quindi del gesso) che poi viene tradotto in chiave classica da Drei nel lavoro finale.
Significativamente bello, nel nostro modello, il mantello sul verso dell’opera, a malapena lavorato.
ERCOLE DREI
visitate il sito www.studiolo.it

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…