India, Deccan, XVIII secolo
cm 36,6 (con fodero); cm 35,5
Pugnale Khanjarli con impugnatura in avorio. La lama è ricurva ad ’S’ in acciaio di damasco a doppio filo con nervature congiunte, la nervatura centrale uscente da una palmetta al forte. L’elsa è in avorio con pomolo a lunetta rivettata alla struttura mediante dei perni metallici. Il paramano è ricurvo in acciaio lavorato. Provvisto di fodero di legno rivestito di pelle.
IL PUGNALE E’ CORREDATO DI CERTIFICATO CITES (IT/CE/2023/FO/00059)

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…