Altezza: 32 cm Larghezza: 21 cm Profondità: 18 cm Peso: 15 kg
Questa squisita scultura della testa di Buddha, meticolosamente scolpita nella pietra, incarna la serenità e l’eleganza della tradizionale arte buddista del sud-est asiatico.
Dimensioni:
Altezza: 32 cm
Larghezza: 21 cm
Profondità: 18 cm
Peso: 15 kg
I riccioli finemente dettagliati, l’espressione gentile e le proporzioni equilibrate riflettono l’influenza dello stile Ayutthaya, caratteristico dell’arte tailandese dal XIV al XVIII secolo. Il volto sereno simboleggia l’illuminazione e la pace interiore, rendendo questo pezzo un’aggiunta senza tempo a qualsiasi spazio o collezione.
Sebbene questa scultura sia probabilmente del XX secolo, trae fedelmente ispirazione dall’iconico periodo di Ayutthaya.
Condizione:
Buone condizioni generali con lievi segni di usura dovuti all’età.
Origine:
Thailandia, realizzato secondo la tradizione artistica dell’epoca di Ayutthaya.
Questa testa di Buddha è perfetta per i collezionisti di arte buddista, gli amanti dell’arredamento spirituale e dell’arte etnografica.
Spedizione:
Un imballaggio accurato garantisce una consegna sicura in tutto il mondo.
IMPORTANTE! Spedizione personalizzata
Puoi contattarci e in base al tuo indirizzo calcoleremo la spedizione più conveniente per farti consegnare la merce al domicilio.
![Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura](https://eii38vo2nqq.exactdn.com/web/app/uploads/2023/02/basilica-di-superga-torino-200x131.jpg?strip=all&lossy=1&ssl=1)
Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…
![Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza](https://eii38vo2nqq.exactdn.com/web/app/uploads/2024/03/2-arcducarrousel1-c7516-200x133.jpeg?strip=all&lossy=1&ssl=1)
Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…
![Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario](https://eii38vo2nqq.exactdn.com/web/app/uploads/2023/03/gio-ponti-200x127.jpg?strip=all&lossy=1&ssl=1)
Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…