6.500,00

Costo di spedizione da concordare con il venditore
Antichità CASTELBARCO - Riva del Garda
Viale Giovanni Prati, 39
Riva del Garda (IT)
Contatta direttamente il venditore

Venditore associato

Contatta direttamente il venditore
Epoca

Settecento

Misure

135 x 119 cm. (specchio 94 x 79 cm.)

Descrizione

Grande Specchiera Toscana (Firenze) – inizi del Settecento
(può essere appesa a muro in entrambe le direzioni)

Stile Luigi XIV
Legno intagliato e dorato

Dimensioni massime: 135 x 119 cm. (specchio 94 x 79 cm.)

Stato di conservazione buono, piccoli difetti e mancanze, specchio con un lieve graffio

Si tratta di una prestigiosa specchiera da parata, di dimensioni importanti, riccamente scolpita e dorata a volute fogliacee, un notevole esempio del repertorio decorativo tipico del Luigi XIV, con elementi di particolare sontuosità per la risoluzione dell’intaglio, inserendosi nel periodo Barocco dell’ebanisteria toscana, di fine Seicento o dei primi del Settecento.

Tale opera d’arte, molto bella nel disegno architettonico, può conferire ulteriore importanza ed eleganza ad un ambiente di prestigio, ed è destinata a chi desidera possedere un oggetto prezioso ed unico nel suo genere.

La densità della decorazione è un elemento caratteristico dell’evoluzione dello stile barocco, come emblema di sfarzo e potenza.

Dal punto di vista strutturale, l’intaglio è costituito da volute a spirale, foglie d’acanto intagliate, enfatizzato dall’eccezionale spessore della cornice e dalla concentrazione dell’intaglio.

Cornici di simile fattura, riccamente intagliate con motivi a volute fogliacee, erano largamente diffuse nel XVII secolo: si vedano a titolo comparativo quelle della Galleria Palatina di Firenze, di cui indichiamo i collegamenti qui di seguito:
– https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0900295654
– https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0900295714
– https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0900295714
– https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0900295629
– https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0900295866
– https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0900641833

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI:

Ci occupiamo ed organizziamo il trasporto delle opere acquistate, sia per l’Italia che per l’estero, attraverso vettori professionali ed assicurati.

È anche possibile vedere la specchiera nella galleria di Riva del Garda, saremo lieti di accogliervi per mostrarvi la nostra raccolta di opere.

In caso di acquisto dell’opera da parte di clienti non italiani sarà necessario ottenere un permesso per l’esportazione che richiede circa 10/20 giorni, la nostra galleria si occuperà di tutta la fase fino all’ottenimento. Tutti i costi di tale procedura sono inclusi.

Contattateci, senza impegno, per qualsiasi informazione aggiuntiva.

Seguiteci anche su:

INSTAGRAM https://www.instagram.com/galleriacastelbarco/?hl=it
FACEBOOK https://www.facebook.com/galleriacastelbarco/

Approfondimenti

6.500,00

Costo di spedizione da concordare con il venditore
Antichità CASTELBARCO - Riva del Garda
Viale Giovanni Prati, 39
Riva del Garda (IT)
Contatta direttamente il venditore

Venditore associato

persone

hanno visualizzato questo articolo negli ultimi 30 minuti.