Anni '70
Altezza : 110 ca Lunghezza 43,5 cm Profondità 43,5 cm
Elegante lampadario del 1970 in acciaio cromato e vetro opera del maestro Angelo Gaetano Sciolari (1927–1994), restaurato e pronto da essere collocato nei vostri ambienti.
Dimensioni : Altezza : 110 ca Lunghezza 43,5 cm Profondità 43,5 cm
Al giorno d’oggi le sue lampade a sospensioni, i suoi lampadari e tutta l’ampia gamma delle opere prodotte dal maestro sono pezzi di assoluto valore collezionistico e ricercate da questa nuova generazione di estimatori degli anni ’60 e ’70. Sono non pochi a sostenere che le migliori realizzazioni dello Sciolari sono proprio quelle a cavallo di questo ventennio, quando il suo operato sperimenta le mille influenze provenienti dal Cubismo, dal Decostruttivismo e dal Minimalismo, tutte legate da una visione sofisticata e futurista del design, spesso costellata da materiali quali il cristallo, il vetro smerigliato ed i metalli brillanti giustapposti a finiture satinate, ottone e metallo cromato.
A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità.
Il trasporto è professionale eseguito secondo gli standard richiesti.
Effettuiamo spedizioni in tutto il mondo.
Il tempo stimato di ogni consegna è generalmente di 5-7 giorni lavorativi salvo naturalmente oggetti particolari e di delicato spostamento.
Eventuali resi sono accettati entro 14 giorni dal giorno della consegna.
Su richiesta altre foto saranno inviate.
L’oggetto è disponibile nel nostro spazio espositivo di Carpi, in provincia di Modena, ed è possibile vederlo di presenza previo appuntamento.
Elegante lampadario del 1970 in acciaio cromato e vetro opera del maestro Angelo Gaetano Sciolari (1927–1994), restaurato e pronto da essere collocato nei vostri ambienti.
Al giorno d’oggi le sue lampade a sospensioni, i suoi lampadari e tutta l’ampia gamma delle opere prodotte dal maestro sono pezzi di assoluto valore collezionistico e ricercate da questa nuova generazione di estimatori degli anni ’60 e ’70. Sono non pochi a sostenere che le migliori realizzazioni dello Sciolari sono proprio quelle a cavallo di questo ventennio, quando il suo operato sperimenta le mille influenze provenienti dal Cubismo, dal Decostruttivismo e dal Minimalismo, tutte legate da una visione sofisticata e futurista del design, spesso costellata da materiali quali il cristallo, il vetro smerigliato ed i metalli brillanti giustapposti a finiture satinate, ottone e metallo cromato.
Dimensioni : Altezza : 110 ca x Lunghezza 43,5 cm Profondità 43,5 cm
A norma di legge rilasciamo un certificato di autenticità.
Il trasporto è professionale eseguito secondo gli standard richiesti.
Effettuiamo spedizioni in tutto il mondo.
Il tempo stimato di ogni consegna è generalmente di 5-7 giorni lavorativi salvo naturalmente oggetti particolari e di delicato spostamento.
Eventuali resi sono accettati entro 14 giorni dal giorno della consegna.
Su richiesta altre foto saranno inviate.
L’oggetto è disponibile nel nostro spazio espositivo di Carpi, in provincia di Modena, ed è possibile vederlo di presenza previo appuntamento.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…