Prezzo: N.D.
Borrelli Antichità s.r.l.
Torre del Greco (IT)
Contatta direttamente il venditore
Contatta direttamente il venditore
Epoca

700

Misure

95x110cm.

Descrizione

L’opera rappresentata nella foto è un dipinto a olio su tela, di stile barocco, probabilmente databile tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo, molto comune nella pittura fiamminga e italiana del periodo.
Il dipinto presenta una ricca composizione floreale e fruttifera, tipica delle nature morte barocche, con una prevalenza di fiori come rose, peonie, tulipani e ortensie, disposti in una forma semicircolare e simmetrica che incornicia la scena centrale. Nella parte inferiore sono visibili diversi frutti: uva bianca e rossa, ciliegie, fichi, mele, albicocche, e pomodori, dipinti con grande attenzione ai dettagli e al realismo materico.
Al centro della composizione, in una nicchia oscura, si confronta una piccola figura della Madonna con Bambino, un elemento iconografico sacro che contrasta con l’abbondanza profana della natura morta attorno. Questo inserto devozionale potrebbe indicare una simbologia spirituale: la vita (i frutti e i fiori) che circonda la salvezza (la Madonna con Bambino).
L’uso del chiaroscuro è marcato, con uno sfondo scuro che mette in risalto i colori caldi e brillanti dei fiori e dei frutti.
La resa materica dei soggetti, soprattutto dei frutti, dimostra una mano esperta e un interesse per il naturalismo.

Condizioni: Ottimo Stato.

Approfondimenti
Prezzo: N.D.
Borrelli Antichità s.r.l.
Torre del Greco (IT)
Contatta direttamente il venditore
persone

hanno visualizzato questo articolo negli ultimi 30 minuti.