Metà del XVIII secolo.
Altezza: 80 cm. Larghezza: 39 cm.
Coppia di piccole specchiere, dette “ventole”, in legno intagliato e dorato a foglia. Toscana, epoca metà del XVIII secolo.
La pregevole coppia di piccole specchiere, in stile rococò e realizzate in Toscana, attorno alla metà del XVIII secolo, presenta una cornice lignea intagliata a motivi vegetali. Le cimase sono realizzate a foggia di ventaglio fogliato, mentre il basamento è centrato da un mascherone somigliante a un fauno o a un sileno. Gli specchi di entrambe le specchiere (che, malauguratamente, presentano rotture e felature) sono coevi e originali, e quindi al mercurio, e mostrano il corretto imbrunimento della superficie dovuta all’ossidazione del metallo. Questa tipologia di piccole specchiere da parete, chiamate anche “ventole” o “ventoline”, furono ideate per fungere da applique riflettenti le luci delle candele, in modo da illuminare più efficacemente i corridoi o i salotti delle residenze di pregio. La parte basse della cornice, difatti, ospita, entro la bocca del mascherone, l’inserto in metallo nel quale si applicava il portalume.
Provenienza: Firenze, Collezione Privata.
Si rilascia certificazione di originalità e di lecita provenienza degli oggetti a norma di legge.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…