India - XIX secolo
cm 11,3 x 8.8 e cm 10 x 8
Le Mohra non sono delle vere e proprie maschere, ma oggetti devozionali che i devoti trasportano al tempio per onorare la divinità che protegge loro, il villaggio e i suoi abitanti.
Di eccellente qualità ed entrambe realizzate in lamina d’alto titolo d’argento, sbalzate e cesellate a mano, le lamine sono originarie dell’Himachal Pradesh e precisamente regione di Kulu, in India.
I volti identificano delle divinità del pantheon induista. La lamina di maggiore dimensione ha simbologie legate al culto di Shiva, mentre la minore a quello Vaishnava. Entrambe le appartenenze sono identificabili dalla marcatura presente sulla fronte. Entrambe le raffigurazioni sono riccamente decorate e i dettagli sono minuti e accurati.
Gli occhi sono grandi e i visi appaiono sereni.
Bella patina del tempo ed evidenti tracce di rosso di vermiglio sedimentato per le prolungate pujas rituali.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…