Fine del XIX secolo
Altezza: 75 cm. Dimensioni della base: 24x10 cm.
Coppia di sculture reggi-torcia a sei luci in metallo patinato, brunito e parzialmente dorato. Francia, fine del XIX secolo. Parti dei piedistalli sono realizzate in marmo nero, con decorazioni graffite in oro. La figura in foto a sinistra rappresenta l’allegoria della Musica, mentre quella a destra l’allegoria della Scultura. I candelieri sono completamente smontabili e, in uno degli elementi dorati che formano il basamento, recano la firma dell’artefice (non identificata), nonché il tema del soggetto raffigurato. Ottimo lo stato di conservazione.
Provenienza: Imola (BO), Collezione Privata.
Si rilascia certificazione di garanzia a norma di legge circa l’originalità e la lecita provenienza degli oggetti.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…