Prezzo: N.D.
Antiquariato Goglia di Rosano Domenica
Via Ettore Corcioni 26
Carinaro (IT)
Contatta direttamente il venditore
Contatta direttamente il venditore
Epoca

Metà del Settecento

Misure

Altezza 87 cm; Lunghezza 61 cm; Profondità 32 cm

Descrizione

Delizioso per fattura e contenute dimensioni questo antico comodino di epoca Luigi XV si presenta interamente lastronato in essenza di noce, integro nelle sue componenti nonostante l’epoca, opera di maestranze palermitane della metà del XVIII secolo.

Il disegno del comò rispecchia fedelmente le istanze estetiche della mobilia metà del XVIII secolo, insofferente alla linea dritta e dedita invece alla grazia della linea curva risultando pertanto mosso in tutti e tre i fronti, nelle gambe “en cabriole” e nell’aggraziata grembialina sotto gli sportelli.

Proprio la silhouette della grembialina (insieme anche ad altri particolari per la verità)  marca inequivocabilmente la provenienza siciliana di questo comodino. La sua facies è animata e dominata da una vibrante e nervosa spinatura lastronata in legno noce disposta simmetricamente a formare un disegno romboidale sul fronte dei due sportelli e sul fronte del cassetto sotteso ad essi. Il piano sagomato è impreziosito da una bella lastra di marmo breccia di Aleppo della stessa epoca. I due sportelli  sopracitati celano un ampio vano, infine un piccolo cassettino centrato da boccetta metallica chiude il disegno nella parte bassa.

L’ebanisteria siciliana, specie quelle della sua città principale, Palermo, raggiunse intorno alla metà del ‘700 dei livelli insuperabili nel campo dell’ebanisteria. Sensibile quest’ultima alle novità provenienti dal resto della penisola, seppe tradurre il linguaggio dell’epoca innovandolo con soluzioni tecnico/formali di primo rilievo e che conferiscono al settecento siciliano una dignità propria, esule anche dalla capitale del regno, la Napoli dei Borbone.

Il grande valore di un comodino settecentesco palermitano risiede soprattutto nella sua rarità, nella sua scarsa reperibilità sul mercato antiquariale.  A ciò si somma, nel caso specifico del nostro comò, l’ottimo stato di conservazione, la bella patina che il legno ha assunto nel corso dei secoli, mai toccata e mai restaurato. Un mobile consegnatoci dalla storia senza che nessuno gli abbia mai messo mano.

Le belle proporzioni e le ristrette dimensioni  avvalorano ulteriormente quanto fino ad ora detto, caratteristiche che permettono di inserirlo anche in spazi più angusti, più stretti e perfettamente collocabile negli odierni appartamenti solitamente di bassa metratura. Contribuirai con il tuo acquisto anche a valorizzare  il nostro antiquariato, quello italiano, il “made in Italy”, quello delle nostra insuperabili e antiche maestranze. Un investimento di natura culturale ma anche economico, un pezzo unico.

 

Epoca: Metà del Settecento;

Provenienza: Sicilia, ebanisteria palermitana;

Misure: Altezza 87 cm; Lunghezza 61 cm; Profondità 32 cm;

Condizioni: Ottimo stato;

Documento: Certificato di autenticità;

Assistenza: Siamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti, informazione e immagini;

Spedizione: Disponibile in tutta Italia, Europa ed il resto del mondo. Prezzi contenuti, massima sicurezza e completa tracciabilità. (Da concordare privatamente).

 

Vi auguriamo una buona giornata

Antichità Goglia

Approfondimenti
Prezzo: N.D.
Antiquariato Goglia di Rosano Domenica
Via Ettore Corcioni 26
Carinaro (IT)
Contatta direttamente il venditore
persone

hanno visualizzato questo articolo negli ultimi 30 minuti.