1955 circa.
Lunghezza: 45 cm. Larghezza: 38 cm. Profondità: 7 cm. circa.
Carlo Zauli (Faenza,1926-2002), ” Vassoio in ceramica a lustro”, 1955 circa. Dimensioni: 38×45 cm., profondità 7 cm. circa. Firmato sotto vetrina sul retro. Ottimo lo stato di conservazione. L’opera è da collocarsi cronologicamente nel periodo che appena precede le sperimentazioni del maestro col grès, materiale che, in seguito, Zauli non abbandonò in tutto l’arco della sua carriera.
Provenienza: Faenza, Collezione Privata.
Si rilascia certificazione a norma di legge circa l’autenticità e la lecita provenienza dell’opera.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…