1958
Altezza cm 52,5
ERCOLE DREI
(Faenza, 1886 – Roma, 1973)
Ballerina (1958)
Gesso
Altezza cm 52,5
Firmato sulla base “DREI”
Bibliografia:
DREI SCULTORE, “Summa critica” a cura di R.Buscaroli, Tamari Editori in Bologna, 1964, Fig 36 (1945/46) (bronzo)
Ercole Drei, Antologia Storica di Pittura e di Scultura, Galleria Pinacoteca, Roma, 1971
Dizionario Bolaffi degli Scultori Moderni, a cura di G.Marchiori, Bolaffi Ed., Torino, 1972
ERCOLE DREI, 1886 – 1973 – Trenta disegni Inediti, scultura e pittura. Cat. della mostra a cura di G.C.de Feo e D.M.Titonel, Nuova Galleria Campo dei Fiori, Roma, 2008, fig 40 (bronzo)
ERCOLE DREI – Modeno eterno linguaggio classico. Echi dal Novecento 6 – Studiolo, Milano 2020 a cura di G.Cribiori, tavola 30
Esposizioni:
Mostra di Ercole Drei, Galleria San Marco, Roma, 1959;
Ercole Drei, Antologia Storica di Pittura e di Scultura, Galleria Pinacoteca, Roma, 1971;
ERCOLE DREI, 1886 – 1973 – Trenta disegni Inediti, scultura e pittura. Nuova Galleria Campo dei Fiori, Roma, febbraio 2008

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…