XIX secolo
cm 20 x 28
Attr. ad Achille Dovera (Milano, 1838 – 1895)
Veduta costiera
Olio su tela, cm 20 x 28
Con cornice, cm 31 x 38
La tela esaminata ritrae uno spaccato di vita costiera. I pescatori, nella bassa marea in primo piano, sono intenti in diverse attività, mentre le barche sono in secca, arenate su un banco di sabbia. La bellezza del paesaggio, il soggetto costiero e l’attenzione ai dati atmosferici e della realtà rimandano alla pittura tipica di Achille Dovera ). Pittore milanese, formatosi presso l’Accademia di Brera, dove fu allievo di Hayez, ebbe all’inizio della sua carriera una particola predilezione per i soggetti di carattere storico e risorgimentale. Rivolse poi la sua attenzione alla pittura di paesaggio, divenendone stimato e riconosciuto interprete. Il dipinto qui esaminato si inserisce perfettamente nel repertorio delle opere che l’artista esponeva alle mostre d’epoca: paesaggi, marine e vedute sia italiane sia straniere. Dal materiale monografico disponibile si evidenzia la presenza di Dovera in Francia fin da 1865 circa; dipinse scene della Normandia con regolarità dal 1871 fino al 1895. La scena, verosimilmente ambientata sulla costa nord della Francia, si accorda bene con quanto sopraddetto e permette di ipotizzare la realizzazione in questo contesto temporale. L’artista partecipò con continuità alle diverse esposizioni, come la Promotrice genovese o l’Esposizione Nazionale di Napoli, o le manifestazioni di Milano, Torino e Venezia.
Le scelte cromatiche si basano sui toni dell’azzurro e del rosa, come tipico tra le sue opere, che si intrecciano tra loro nel cielo rischiarato dalla luce dell’alba e sulla superficie del mare, dove si riflettono il cielo e le coste circostanti.
L’oggetto è in buono stato di conservazione
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a un massimo € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 300 per 15 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 7.500 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 15 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 19.00 – 23.00 Dig.terr. 126 + 809 SKY
– GIOVEDI’ 21.00 – 24.00 Dig.terr. 134 + 809 SKY
– In streaming sul nostro sito e sui nostri social Facebook e Youtube
Tutte le opere proposte da Ars Antiqua sono vendute corredate di certificato di autenticità a norma di legge e accurata scheda di approfondimento.
È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria showroom di Milano, in via Pisacane 55 e 57.
Organizziamo personalmente trasporti e consegne delle opere, sia per l’Italia che per l’estero.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…