4.800,00

Costo di spedizione da concordare con il venditore
Ars Antiqua Srl
Via C.Pisacane, 55
Milano (IT)
Contatta direttamente il venditore

Venditore associato

Contatta direttamente il venditore
Epoca

XVII secolo

Misure

Olio su tela, cm 73 x 98

Descrizione

XVIII, Scuola napoletana
Il banchetto del ricco Epulone
Olio su tela, cm 73 x 98

Presenti anche gli immancabili piatti d’argento, ordinatamente schierati in ostentata mostra sul lato destro del dipinto, e i cagnoli che, soli, prestano soccorso al mendicante leccando lui le ferite, il presente dipinto dispiega in modo ariosamente dettagliato la parabola del ricco epulone. Rammentato in Luca (16,19-31), il racconto costituisce precedente letterario al contrappasso dantesco: un uomo molto ricco, sacerdote del tempio di Giove, organizzava ogni giorno banchetti luculliani rivestito di porpora e bisso; un giorno giunse da lui un pover’uomo, mendicando assistenza, di nome Lazzaro. Il ricco non lo degnò di alcuna attenzione. Rispondendo all’antica massima latina di nomen omen, il mendicante Lazzaro, il cui nome in aramaico, Elazar, significa “colui che Dio aiuta”, una volta dipartito sedette accanto ad Abramo, mentre il ricco Epulone fu dannato tra le fiamme. Il nome proprio assegnato al ricco uomo, Epulone, che pure non compare mai nel testo evangelico, è frutto di una tradizione letteraria successiva; si tratta infatti di una storpiatura del verbo latino con cui si tradusse, dall’aramaico, il passo: epulabor, ovvero “banchettare”.
Il presente rivela il debito tutto napoletano nell’affollato dispiegamento delle figure, definite con forza tramite il brunito chiaroscuro che pervade la tela. La drammaticità dei gesti, evidente nell’espressione sprezzante di Epulone e nella seduta alambiccata di Lazzaro, riflette la grande stagione barocca della città partenopea, accogliendo a piene mani la tradizionale incisività narrativa. La progressiva illuminazione che carezza le figure tradisce tuttavia un superamento dei modi che pure erano già appartenuti a Mattia Preti (1613-1669) e Bernardo Cavallino (1616-1656). La declinazione settecentesca dell’opera si rivela in particolar modo tramite il confronto con un dipinto di soggetto analogo realizzato da Luca Giordano (1634-1705), ed oggi conservato presso la quadreria di Palazzo Magnani. L’affondo prospettico eseguito dal Giordano nel cielo, in cui si stagliano sfumate architetture, si riflette nel presente nel palazzo da villeggiatura sul fondo destro della tela.

Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.

Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.

DIRETTA TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 – Sky 861 – 937
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube

Approfondimenti

4.800,00

Costo di spedizione da concordare con il venditore
Ars Antiqua Srl
Via C.Pisacane, 55
Milano (IT)
Contatta direttamente il venditore

Venditore associato

persone

hanno visualizzato questo articolo negli ultimi 30 minuti.