L. 225 cm P. 46 cm A. 165 cm
Massimo Morozzi
Marco Mazzei
Questo raro esemplare, progettato negli anni ’80 dal celebre architetto toscano Massimo Morozzi per Mazzei/Edra, è un pezzo unico nel suo genere e rappresenta una testimonianza dell’eccellenza del design italiano. La struttura in bianco opaco si combina armoniosamente con le ante laccate in bianco lucido, creando un raffinato contrasto con la cornice nero lucido che ne definisce il perimetro. Il prodotto presenta lievi segni di usura coerenti con l’età vintage e non presenta un marchio visibile; tuttavia nell’ultima immagine è possibile vedere la fotografia del mobile su una rivista giapponese ufficiale, che è stata fornita a prova dell’autenticità del prodotto. Prodotto fuori produzione.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…