800
90x110cm.
L’opera raffigura una scena mitologica ambientata in un bosco. Al centro, un gruppo di donne vestite di bianco danza in cerchio su un prato. Alcune altre figure femminili assistono alla scena o sono impegnate in attività musicali: una suona un’arpa, mentre un’altra siede rilassata sul terreno.
Le figure indossano tuniche leggere, bianche tipiche dell’iconografia neoclassica che richiama l’antica Grecia o Roma.
Il paesaggio è dominato da grandi alberi e una luce calda che filtra tra le chiome, suggerendo un momento di pace idilliaca. Sullo sfondo si intravedono colline e cielo azzurro.
La scena è equilibrata con un movimento armonico al centro, in contrasto con la quiete delle figure sedute ai lati. L’ambientazione naturale è dettagliata e avvolge la figura, accentuando l’effetto romantico e mitologico.
L’uso della luce e dell’ombra è sapiente, con tonalità calde e scure che conferiscono profondità e atmosfera.
Provenienza: Francia XIX secolo.

Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…

Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…

Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…