900
H 100 x L 130 x P 58 cm
COD 11224
Cassettone italiano della metà del XX secolo. Mobile in stile Luigi XVI riccamente intarsiato in legno di noce, bois de rose, acero e legno da frutto. Comò munito di tre capienti cassetti, quello centrale, più alto rispetto agli altri due, offre la possibilità all’interno di inserire un piano per usufruire di doppio fondo (ripiano non compreso nell’offerta). Cassettone sorretto da quattro solide gambe a tronco di piramide rovesciata, di buona stabilità e solidità. Comò da camera o salotto con piano ligneo in carattere finemente intarsiato di buona misura e servizio. In buone condizioni e in bella patina.
Stile Rococò: Come si Distingue in Architettura, Arredamento e Pittura
Stile Rococò: Nascita e Sviluppo Il Rococò, come riflesso delle tendenze, dei gusti e del modo di vivere della Francia…
Stile Impero nell’Arredamento: Quando lo Sfarzo Incontra l’Eleganza
Lo stile Impero, con la sua magnifica fusione di maestosità e grazia, rimane un’icona dell’arredamento classico, esercitando un fascino senza…
Vita e opere di Giò Ponti, l’artista visionario
Giò Ponti è uno degli artisti che maggiormente ha dominato il dopoguerra italiano, facendosi portavoce di importanti innovazioni nel mondo…